Content
Oltre a Bitcoin – la più popolare e capitalizzata sui mercati – esistono decine di migliaia di criptovalute sulle quali è possibile investire. Il principale rischio di investire in criptovalute riguarda la perdita dei capitali, a causa di un andamento del mercato non in linea con le proprie aspettative. Vi è poi il rischio di imbattersi in truffe finanziarie collegate al mondo crypto. Anche se sei un appassionato di criptovalute, è comunque il caso di distribuire il tuo capitale su più mercati e possibilmente su più categorie di asset. Oggi le stesse piattaforme che ti offrono servizi broker sulle cripto ti permettono anche di investire su altri mercati.
Questo può, in caso di corsa massiva dei clienti agli sportelli, causare il collasso di quell’istituto di credito il quale non sarà capace di pagare i depositi. Questo, su larga scala, potrebbe teoricamente portare al collasso sistemico di tutte le banche e obbligare i vari governi a salvataggi d’emergenza come quelli del 2008. Bitcoin, sebbene digitale, lo si possiede nella sua interezza. Se tu hai 1 bitcoin su un wallet, potrai sempre vendere o scambiare quel bitcoin, mandandolo ai 4 angoli della terra senza che nessun istituto di credito possa fartelo perdere o impedirtelo. Certo, è uguale per i soldi nel portafogli, ma non è salutare tenere molti contanti in casa, inoltre non li puoi mandare in giro, quindi è un discorso che non ha molto senso fare.
Tuttavia non è detto che, se sei un principiante, tu abbia presente il quadro generale di questo tipo di mercato. Per questo ti proponiamo, prima di scendere nei particolari, sei verità o bugie su questo tipo di investimenti, così da evitare anche chi ti sta proponendo degli investimenti automatici. Gli hardware wallet sono dispositivi fisici che non sono connessi a Internet e che sono costruiti per offrire il massimo della sicurezza. Costano qualcosina (si va dai 50 agli oltre 100 euro), ma sono acquisti una tantum che hanno poca rilevanza se rapportati a un piano d’accumulo in crypto lungo e sostanzioso.
L’acquisto fisico ti permette di diventare possessore reale della criptovaluta e di doverla conservare all’interno di un apposito wallet (ossia portafoglio, che può essere hardware, o online non fisico). Dovrai usare denaro vero per comprare criptovalute e investire. Puoi in genere utilizzare il bonifico bancario, così come puoi usare una carta di debito o di credito. Diverse piattaforme hanno attivato anche versamenti in PayPal o Skrill o in altre modalità di pagamento digitali. Nulla ti vieta di usare anche stablecoin, se così preferisci.
Il punto è che devi capire tu in cosa vuoi riporre la tua fiducia e, di conseguenza, anche il tuo denaro. Questo, sempre a patto che il settore cresca, potrebbe fare la differenza tra un investimento di successo e uno fallimentare. Il primo capitolo lo voglio dedicare a ciò che ritengo il vero punto cruciale dell’investimento, ovvero la valutazione dei rischi. Il mercato delle crypto è pieno zeppo di frodi, marketing truffaldino, schemi Ponzi e ogni altro genere d’inganno che può essere perpetrato a causa della mancanza di regolamentazioni univoche del settore. Non è ovviamente possibile stimare con certezza ed in modo matematico quanto sia possibile guadagnare investendo in criptovalute. Il tutto dipende molto dalle proprie personali strategie attuate, da quanti capitali abbiamo messo a disposizione e dalla propensione al rischio.
Questo non per spaventarti, ma per farti capire quanto sia importante fare le dovute ricerche e, anche in tal caso, il rischio rimane comunque elevatissimo. Pensa cosa potrebbe succedere ai tuoi averi se li investissi per “sentito dire” o vedendo una pubblicità fatta di sogni e promesse. Molti dei tuoi amici ti hanno parlato di fondi, piattaforme, amici di amici che ti aprirebbero le porte a questo settore, ma sei giustamente scettico e preferisci informarti bene prima di procedere. Oltre a ricevere i miei complimenti per la saggezza (che possono far piacere ma sono poco utili), voglio anche darti un tutorial approfondito per muovere i tuoi primi passi in questo settore. Anche le piattaforme più esose in realtà hanno limiti minimi molto bassi, a partire da poche decine si euro. Investire in criptovalute è un percorso non facile, ma che può al tempo stesso offrire soddisfazioni introvabili altrove.
Tutte le piattaforme che abbiamo inserito nella nostra guida sono in realtà aperte a tutti, anche con poche decine di euro. Anzi, anche se hai capitali importanti, è sempre consigliato operare con fondi ridotti, prima di aver preso la mano. Bitcoin in particolare è un asset che per tipologia mai si era visto sui mercati finanziari.
Chi ti ha promesso guadagni facili con le crypto, o no ha idea di come funziona il mercato, oppure sta cercando di truffarti. Occhio a promesse di questo tipo, spesso sono di soggetti che non vogliono nulla, se non il tuo denaro. Ok, questa affermazione potrebbe sembrare stupida dato che bitcoin è solamente digitale, ma mi spiegherò meglio. Il denaro presente nei conti bancari di qualunque persona di questo mondo, non è davvero lì, ma è stato reinvestito e prestato dalle banche per farci un po’ qualunque cosa. Ogni banca è tenuta ad avere solo una riserva frazionale dell’intero ammontare dei conti dei clienti, la quale ammonta al 2%.
In ultimo ci sono le banche, le quali si stanno attrezzando sempre più per offrire ai clienti metodi di investimento nelle criptovalute. Una di queste è Revolut, la quale ti permette di fare tutto dall’app in pochi tux tap, ma non ha delle commissioni molto favorevoli. Tra le banche in ogni caso, difficilmente troverai tariffe minimamente vantaggiose per acquistare questo tipo di asset. Se cerchi i migliori exchange di criptovalute, ti lascio alla mia guida sul tema. A questo si sommano le crypto che rappresentano solo degli exchange, altre che sono di piattaforme specifiche come i DEx (exchange decentralizzati), quelle dei metaversi e giochi su blockchain e molti altri ancora.
Difficile, almeno per ora, perché il settore sembra essere ancora dominato dai movimenti – e talvolta dalle paturnie – di Bitcoin. Per una lista completa del portafoglio di criptovaluta qui puoi trovare il nostro speciale sulle criptovalute da comprare. Offrire dei token che oggi sono ad un prezzo molto basso e che invece avanti potranno garantire dei guadagni enormi.
Panel boczny z własną treścią